E’ ormai ben noto che i social network siano uno strumento pensato non solo per la comunicazione ad uso personale e verso i consumer, ma anche per quella aziendale dedicata al business: quella comunicazione che il marketing chiama b2b.
In ogni tipo di mercato, quindi, la presenza social di un’azienda si rivela essere fondamentale per riuscire a veicolare dei messaggi che normalmente resterebbero nascosti e per riuscire a sviluppare il proprio business. Come?
Bene, il grande potere dei social è quello di abbassare le barriere dettate dalla comunicazione standard che ponevano una sorta di gerarchia ben definita tra il marchio – l’azienda, un determinato personaggio o servizio e i consumer. Barriere che i social hanno certamente abbassato, coinvolgendo il singolo utente e facendolo sentire unico. Una vera rivoluzione. E adesso che i social sono parte attiva ed integrante della quotidianità di ognuno di noi, è necessario capire come distinguersi per sfruttare le immense potenzialità di cui dispongono per fare business. Vi svelo un segreto: usate la scienza!
Già, la vera rivoluzione nella rivoluzione sta nell’approcciarsi ai social con studio ed empatia: applicare il neuromarketing alla gestione e l’utilizzo dei social network è la vera arma vincente.
Voglio partire da un dato oggettivo e seguire un ragionamento preciso: sapevate che l’88% delle persone è influenzato dalle recensioni e i commenti online? Questo significa che se non riuscite a comunicare nel modo giusto sui social network state perdendo una enorme fetta di clienti.
E guai a dire che Facebook e gli altri social sono “roba da ragazzini” perché il mondo sta cambiando, o sei parte del cambiamento o sarai affondato dallo stesso.
Appurato questo, se di tanto in tanto date un’occhiata più attenta alle social board, vi sarete accorti che stanno prediligendo sempre più i post sponsorizzati, divenuti ormai molto più visibili di quelli organici. Solo questa indicazione dovrebbe far capire l’importanza di comunicare bene su questi canali.
Perché ho voluto specificare bene?
Perché così come non basta avere un cuoco bravo per portare un ristorante al successo sperato, allo stesso modo non basta aprire una pagina Facebook ed un profilo Instagram per veder arrivare nuovi clienti alla tua attività.
I social sono come vetrine che, se correttamente illuminate e piene di contenuti interessanti, porteranno le persone ad entrare. Il cervello umano va studiato ed analizzato in ogni sua sfaccettatura, gli impulsi sono figli di stimoli ben precisi e, sfruttando le basi del neuromarketing e delle scienze ad esso applicate, sarà possibile condurre letteralmente il mercato e sfruttare appieno le risorse promozionali che i social mettono a nostra disposizione.
Scopriamo insieme quali passaggi sono fondamentali per una comunicazione social aziendale efficace.
Identifica il tuo posizionamento – Per posizionamento intendo quali sono i tuoi valori che rendono un’azienda diversa da tutte le altre, ciò che le identifica nella mente del cliente come “unico e non replicabile”. Questi valori saranno le basi, le colonne portanti della comunicazione aziendale.
Identifica il tuo pubblico – Per una corretta pianificazione di una strategia sui social network è necessario delineare come primo step “a chi si vuole parlare”. Diversi social network (Pinterest, Instagram, Facebook, Linkedin, Twitter…) potranno esserti di aiuto per raggiungere diverse tipologie di utenti, perché ogni piattaforma ha un pubblico diverso per età, interessi, estrazione sociale e finalità ricercate (Per questo motivo è fondamentale non postare gli stessi contenuti su social network diversi).
Formula il tuo messaggio – Hai scritto il tuo pubblico su un foglio? (O i tuoi pubblici), bene, ora parliamo del messaggio che devi mandare loro.
Una volta che hai capito chi vuoi raggiungere, devi formulare un messaggio appropriato. Cerca però di non limitarti a pubblicare esclusivamente le tue promozioni: i social network ti permettono di mostrare l’aspetto più umano del tuo business. Approfittane, rendi emozionale ed unica la tua attività!
Analizza la concorrenza – L’analisi della concorrenza non può mancare in una corretta strategia di comunicazione. Quante volte ti sarà capitato di non riuscire a trovare nuove idee per dare una scossa alla tua attività?! Spesso sarebbe sufficiente analizzare il mercato, la concorrenza (diretta e indiretta) e le attività simili che operano in realtà più “evolute” per prendere qualche spunto, che non significa copiare, ma semplicemente osservare ciò che hai intorno. Potrai scoprire cosa ancora manca nel mercato o capire come restare ancora differente e non cadere nella tentazione, la più pericolosa in assoluto, di fare tutto per tutti, finendo nella trappola della guerra dei prezzi. Ricorda: non vince chi fa sconti, vince chi riesce a vendere il suo prodotto al prezzo giusto perché oltre al prodotto stesso offre anche un’esperienza unica!
Emoziona! – Oggi, non mi stancherò mai di ripeterlo, le caratteristiche del tuo prodotto non sono così importanti, lo sono di più le emozioni che il tuo prodotto o servizio riescono a far scaturire, perché si sa, le emozioni sono come bombe che ci scoppiano dentro senza poterle controllare. Questa è la chiave, questa è l’arma vincente, questa è la rivoluzione!
Ho elencato solo alcuni consigli per applicare la scienza del neuromarketing alla gestione dei social network aziendali ed ottenere risultati davvero sorprendenti. Ricorda, non esiste al mondo persona che non provi emozioni… ed io voglio dimostrartelo!
Vuoi saperne di più? Non esitare a contattarmi! Il mio team ed io siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita ed un’analisi della tua strategia di comunicazione. Scrivimi a m.baldocchi@on-web.net.